Paste Ripiene Raggiazzurro

Nuovi Primi a Raggiazzurro

Ciao a Tutti, dopo due settimane di test su strada, anzi su piatto

;) con risultati oltre le aspettative, vi presentiamo uno dei nuovi primi inseriti nell’ultima carta Ristorante.
L’idea nasce dalla passione che ho personalmente con il crostino al nero di seppia e mandorle, burrata ed alici.
Partendo da questa passione ho creato una farcia con gli stessi ingredienti, sostituendo solo la burrata con la stracciatella che mi rende il composto più idratato e morbido.
Pasta rigorosamente tirata a mano con farina Marchigiana semintegrale di tipo 2, uova non trattate provenienti da allevamenti a terra.
Cotti in padella con alici fresche ed una riduzione di vongole nostrane, mantecati con Olio di Frantoio e dressati con un crumble di pane ed una grattata di Bottarga di Muggine.
I nostri piatti sono sempre alla ricerca del Gusto, della bellezza estetica ma soprattutto devono essere Salutari

Tonno Rosso

Tonno Rosso

Stamattina per il mio compleanno mi sono ritrovato un tonno Rosso da 44,1 kg, è stata una lotta dura ma alla fine l’ho impacchettato per bene 😆

Anno Nuovo Vino Nuovo

Fino al 31 Gennaio in degustazione al calice da bottiglia magnum (1,5)
Chora Bianco L’acino Vini Societa Agricola

In queste giornate fredde un sorso di calore del sud è quello che ci vuole .
Mantonico, Guarnaccia, Pecorello, Greco Bianco.
Blend di vitigni autoctoni interpretati da giovani radicati al loro territorio e lontani dalle tendenze del momento.

Venite a provarlo non ve ne pentirete

Moretta a Raggiazzurro

https://www.youtube.com/watch?v=_1Q7k2hwRc8
In queste gelide giornate 🥶 Dopo un ottima mangiata 🤗 Fatti una Moretta 💪 Rigorosamente Artigianale Vi aspettiamo tutti i giorni Sempre aperti sia a pranzo che cena 📣

Nuovi “Percorsi” per assaporare il menù

5 Nuovi menù e nuovi percorsi per assaporare o regalare, uno per ogni “Vento”,
Puoi vederli ed acquistarli anche online sul nostro sito.

Lasciati Trasportare dal Vento………

Degustazioni Vini

⛄️Stiamo entrando in clima Natalizio⛄️
Da Oggi fino al 22 Dicembre in degustazione
al calice da bottiglia magnum (1,5 L)
Kipra di Ca’Liptra Società Agricola
Dalle Nostre colline e più precisamente da Cupramontana,
una delle interpretazioni di Verdicchio più entusiasmanti
degli ultimi anni.
Vi aspettiamo

Black Friday a Raggiazzurro

Vi proponiamo per Venerdì un Menù in “Total Black” ad un prezzo Eccezionale!
Una Passeggiata di quattro portate in abbinamento a tre vini da uve autoctone di diversi territori d’Italia , ognuno di questi influenzati dal proprio mare e dai propri venti per accompagnare i nostri piatti dalla linfa “Total Black”

Visite ai nostri Fornitori

Vogliamo condividere con voi le nostre uscite didattiche alla scoperta . . .
✏️ dei nostri collaboratori “indiretti”
📒 dei loro prodotti
. . . che ogni giorno vi porteremo a tavola! 🍽
ALLA PROSSIMA! 😀

Vini d’Italia a Degustazione per il mese di Novembre

🍂 Dorato come le foglie d’autunno 🍂

Per tutto Novembre troverete in degustazione da bottiglie Magnum (1,5L) Ramì di Az Agr. Cos
Dal profondo sud della Sicilia, una succosissima interpretazione di vinificazione sulle bucce e affinamento su cemento, da uve Grecanico e Insolia.

Vi aspettiamo.

Forno Rational Raggiazzurro

Nuovi Forni

I nostri forni macinano tanta strada e come i rappresentanti, ogni 4 anni li sostituiamo con il modello più evoluto.
Consegnati ed installati oggi pomeriggio a tempo di record dal nostro partner Tecnico BLU 3 Pro e nello specifico Matteo Petrelli!
Siamo alla 3^ generazione dei fantastici Rational, ma per i nostri Cuochi ed i nostri clienti, sempre e solo il meglio della Tecnologia!
Buona Cottura………opsss serata 😆

Pane raggiazzurro

Le Briciole non saziano

Ogni giorno a Raggiazzurro sforniamo pane e grissini fatti rigorosamente a mano con farine Marchigiane semintegrali e Lievito Madre.

Proponiamo diversi tipi di pane leggerissimo e gustoso:

Pane Bianco Comune e il Pane al Nero di Seppia con Mandorle presenti quotidianamente sulla nostra tavola e un’ulteriore selezione tra pane alla Curcuma, Multigrani, Multicereali, Avena, Soia, Grano Saraceno.

Infine, i nostri fragranti Grissini “Torti” a mano, uno ad uno, gustosissimi, una vera delizia per il palato.

Provare per credere! Vi aspettiamo!

Tripadvisor Raggiazzurro

Recensioni TripAdvisor

Oggi Trip ci informa che su 1555 recensioni totali, 1000 sono con il punteggio Massimo, siamo molto felici che la maggior parte dei nostri ospiti lo sia con noi!
Grazie Grazie Grazie

Brigata di Cucina 2018

A Raggiazzurro facciamo tutto a mano in casa, dal Pane e Grissini che vi accolgono al vostro arrivo, alla biscotteria secca che accompagna il vostro Caffè. Per fare tutto questo ci vuole passione, costanza, tecnica, formazione, studio, dedizione e spirito di sacrificio. Vi presento coloro che ogni giorno da dietro le quinte rendono possibile ciò che siamo. A Raggiazzurro non abbiamo una cucina Grande ma una GRANDE Cucina! Grazie Ragazzi siete Fantastici!!

crudi di pesce ristorante raggiazzurro senigallia

Nuovi Crudi in Carta

Abbiamo inserito nel nostro già vasto menù due nuovi piatti a cui ne seguiranno altri sul crudo.
Il primo un Affettato di Ricciola con valerianella, Pistacchio, scaglie e gelato al Parmigiano con Balsamico
Il Secondo una Dadolata di Palamite su patata Viola, crema alla rapa rossa e Grué di fava di cacao tostata

Nuova pasta in quadricromia

Nonostante la neve che continua a cadere, noi pensiamo alla Primavera, testando i nuovi piatti che arriveranno. Stiamo provando una nuova pasta ripiena in quadricromia con ripieno di Pesce Spada, per la salsa che l’accompagnerà ci vorranno ancora prove ;) Come tutte le paste fresche fatte Raggiazzurro, usiamo solo farine poco raffinate, spianatoia e mattarello di legno e mani esperte!

Nuovo Dolce Autunnale

E’ Autunno, cadono le foglie e Raggiazzurro vi propone un nuovo dolce Autunnale.

Una delicatissima mousse bianca di cioccolato, vaniglia del Madagascar, accompagnata da un Cremoso ai Marroni, ganache al Cioccolato Fondente Sumatra e gelato alla Nocciola Tonda delle Langhe.

sedia pit tonon a raggiazzurro

Nuove sedie a Raggiazzurro

Ciao a tutti, vogliamo condividere con voi una grande novità del ristorante,
cosa rende importante la vostra esperienza quando siete al nostro ristorante? Sicuramente la cura, l’amore e la tecnica che tutta la brigata di cucina mette nei nostri piatti, il servizio puntuale ed attento dei ragazzi in sala, però secondo noi c’è un altro fattore molto importante, la comodità della sedia.
Dopo 11 anni di onorato servizio le nostre Beluga di Toshiyuki Yoshino andranno in pensione e per voi abbiamo scelto il Top delle sedie e cioè la PIT di TONON Italia.
PIT è una sedia dal design semplice e lineare, sicuramente moderno ed allo stesso tempo elegante.
Le gambe sono realizzate in legno massello di rovere, la seduta ha un telaio autoportante in acciaio e una scocca in poliuretano integrale a bassa densità “soft touch”, un innovativo materiale tecnico morbido e vellutato al tatto, che garantisce grande resistenza e allo stesso tempo un grandissimo comfort.
Cosa aspettate venite a provarle!!!!!
sedia pit tonon a raggiazzurrosedia raggiazzurro

Dolcetti di Carnevale a Raggiazzurro

#raggiazzurro #carnevale #dolcidicarnevale
Già da diversi giorni e sino alla fine del Carnevale vi offriamo insieme al caffè un dolcetto tipico, zeppole, chiacchiere, ciambelline fiorite, bomboloncini, castagnole ripiene alla crema e tanti altri che ogni giorno ci divertiremo a fare per voi! Vi aspettiamo!

Fidelity 2017

Per il 6° anno consecutivo “Riparte” la promozione Fidelity Raggiazzurro che vi accompagnerà sino al 31 maggio 2017.

Più vieni, più accumuli punti e più sconto avrai.

E’ facilissimo, ogni euro speso,  accumulerai un punto ed ogni 100 punti avrai 5 € di sconto da usare quando vuoi.

I punti si raccolgono dal  1° ottobre al 31 maggio 2017 e li dovrai consumare entro il  30 giugno 2017.

Non si possono cumulare con altri sconti già applicati o menù già concordati.

Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto.
Esiodo, Le opere e i giorni, VIII sec. a.C.

Cucina Raggiazzurro

Grissini fatti a mano ai cereali

Dopo 1 anno di corsi ed esperimenti, finalmente si parte con l’ultimo baluardo rimasto da conquistare nella cucina Raggiazzurro, la Panificazione!
Iniziamo con i grissini, fatti rigorosamente a mano, uno ad uno con farine del territorio ai cereali, ma ne faremo anche tanti altri tipi, privilegiando sempre le farine di tipo 1 e 2, più nutrienti e dal sapore più avvolgente.
#noncifermiamomai
#raggiazzurro

Pasticceria Raggiazzurro

Bavarese ai fichi caramellati con Batata Rossa Fritta

Buona domenica a tutti,
ogni volta che sono in macchina e mi trovo dietro un furgoncino raffigurante un famoso collega che chiede di osare con una patatina industriale……rimango un po’ perplesso, però mi ha fatto scattare un’idea!  Eccola qua è la “Batata Rossa” un tubero scoperto da Colombo e dalle innumerevoli proprietà benefiche. E’ dolce e ricorda quasi le frappette di carnevale, l’ho abbinata alla Bavarese ai fichi caramellati, il nostro gelato al Pistacchio Puro, una marmellata di Limone ed immancabile la nostra crema alla Vaniglia del Madagascar. I primi responsi sono molto positivi, poi mi direte….

risparmio raggiazzurro
Fidelity 2016

Per il 5° anno consecutivo “Riparte” la promozione Fidelity Raggiazzurro che vi accompagnerà sino al 31 maggio 2016.

Più vieni, più accumuli punti e più sconto avrai.

E’ facilissimo, ogni euro speso,  accumulerai un punto ed ogni 100 punti avrai 5 € di sconto da usare quando vuoi.

I punti si raccolgono da oggi 1° ottobre al 31 maggio 2016 e li dovrai consumare entro il  30 giugno 2016.

Non si possono cumulare con altri sconti già applicati o menù già concordati.

Fate le Formiche non le Cicale ;)

brigata-di-cucina-Raggiazzurro-ristorante-di-pesce-senigallia

La Brigata di Cucina “Raggiazzurro”

Senigallia360.it
Senigallia si sa, è nota anche per l’elevata qualità dei suoi ristoranti, e noi di Senigallia360.it vorremmo cercare di comunicarvi qualche retroscena associato a questo mondo. Abbiamo così esplorato il dietro le quinte del Raggiazzurro assieme al titolare e Chef Sandro, scoprendo così che a preparare i loro splendidi piatti ci sono ben 9 (!!!) cuochi professionisti, tutti diplomati all’Istituto Alberghiero, che durante la stagione invernale si aggiornano e sperimentano nuove delizie per offrire così un menù sempre fresco, ricercato e innovativo a cui ci ha abituato.

Un altra cosa che ci ha colpito molto è l’eccezionale sistema informatico di cui dispone il ristorante, tra i più evoluti in Italia: pensate infatti che ad esempio ogni materia prima viene tracciata dal momento in cui fa il suo arrivo al ristorante fino a quando viene cucinata e servita. Inoltre, ogni chef ha un suo tablet personale col quale può consultare, aggiornare e ricercare ricette, monitorando la conservazione delle materie prime. Questo sistema informatico permette di quasi azzerare tutti i rischi connessi alla ristorazione e alle materie prime, innalzando così la qualità complessiva del servizio.

Questa esperienza ci ha fatto scoprire dei retroscena che non immaginavamo, e se anche voi piace girare per i ristoranti, non fermatevi a osservare solo la bontà dei piatti, la gentilezza del personale e il conto: quando lasciate una recensione online ricordatevi che dietro a ogni piatto ci sono persone proprio come noi! Stay tuned!

Verdicchio: I nuovi Arrivati

Quattro nuove aziende di verdicchio troverete da quest’anno in carta, giovani produttori con tanta voglia di farsi conoscere e dire la loro nel vastissimo panorama vitivinicolo.

Poche Parole di presentazione ma l’invito a venirli a degustare qui da noi.

Tenuta San Marcello: San Marcello (AN) Proponiamo i suoi due verdicchi nella versione classico “Buca della Marcona” e classico superiore “Cipriani” e  il Suo Lacrima di Morro d’alba “Bastaro” quest’ultimo non presente in foto

Azienda Agricola Libenzi Laila: Mondavio (PU) Anche qui due verdicchi nella versione classico “Baccaloro” e classico superiore “Casalta”.

Società Agricola La Staffa: Staffolo (AN) Dalla loro cantina arrivano due classici superiore “La Staffa” e “La Rincrocca”

Vigna degli Estensi: Roncitelli (AN) dalla vicinissima frazione a ridosso del mare vi proponiamo il suo verdicchio nella versione riserva “Logos”

 

farina di canapa raggiazzurro

Chitarrine fatte a mano con farina di Canapa Sativa

Un’idea per sfruttare subito i punti Fidelity??

Provate le nuove chitarrine tirate e tagliate a mano con farina di semi di canapa Sativa, con pesto di pinoli, basilico olio di Raggia e gamberoni rossi. Meravigliosi!!

Abbiamo inserito questo piatto ad inizio estate ed è stato un successo strepitoso, grazie al suo gusto fantastico, l’aroma singolare e le eccezionali proprietà nutrizionali.

Se avete 2 minuti da dedicare alla lettura delle proprietà della Canapa………….

Di colore bruno ambrato, leggermente impalpabile, la farina di canapa apporta alle preparazioni un patrimonio di preziosi nutrienti, conferendo un leggero gusto di nocciola e un bel colorito bruno agli impasti ove è aggiunta. E’ naturalmente priva di glutine

Gli 8 amminoacidi essenziali sono nutrienti fondamentali per il nostro organismo indispensabili per la sintesi proteica; grazie alla presenza per il 28% di proteine la Farina di semi di Canapa contribuisce all’apporto nell’organismo di tutti gli 8 amminoacidi essenziali, una risorsa totalmente naturale.

La farina di semi di Canapa ha tutte le proprietà dei semi di canapa, è dunque un alimento ricco di omega 3 e omega 6, acidi grassi importanti per il nostro organismo per le loro proprietà antiossidanti, che però non vengono sintetizzati nel nostro corpo ed è dunque fondamentale integrare con una corretta alimentazione.

Ricchissima di fibre, calcio e potassio e totalmente Biologica!

Risparmio Raggiazzurro
Fidelity 2014-2015

A grande richiesta “Riparte” la promozione Fidelity Raggiazzurro che vi accompagnerà sino al 31 maggio 2015.

Più vieni, più accumuli punti e più sconto avrai.

E’ facilissimo, ogni euro speso,  accumulerai un punto ed ogni 100 punti avrai 5 € di sconto da usare quando vuoi.

I punti si raccolgono dal oggi 16 settembre al 31 maggio 2015 e li dovrai consumare entro il  30 giugno 2015.

Non si possono cumulare con altri sconto già applicati.

Vieni Subito!

Festa delle Birre Artigianali

Vi presentiamo la nostra proposta per la Festa delle Birre Artigianali. Bellissima iniziativa creata dalla associazione Riviera Nord Senigallia .

brut metodo classico

MG 09 Cuvée Metodo Classico

Marco Gozzi classe 1984, le bollicine ce le ha nel sangue…

Modenese DOC, terra del Lambrusco si Diploma in agraria e si butta subito nel mondo del vino, facendo esperienze qua e la in Franciacorta e in  diverse parti del mondo.

Nel 2009  decide, grazie anche all’amicizia e la collaborazione legata all’azienda Villa Ligi di Pergola, di dar vita ad un Suo metodo classico MG09 nato dall’unione dello chardonnay 80% e il verdicchio 20%.

La vinificazione, con raccolta manuale delle uve, prevede una resa del 50% Uva/mosto, svolge una parziale fermentazione malo lattica e fermenta sia in acciaio che in barrique non nuove.

Per 24 mesi riposa sui propri lieviti ed al momento della sboccatura viene dosato con 7 grammi di zucchero.

La sboccatura in commercio è la 2013.

E da oggi è presente in carta al Raggiazzurro





“Pasta di Sabatino” il grano Saragolla

E’ con grande piacere ed Onore che diamo il benvenuto ad un nuovo e straordinario prodotto a Raggiazzurro.

Una pasta Eccezionale prodotta con grano coltivato sulle nostre colline di qualità Eccellente e pregiata. Una pasta con un gusto unico, avvolgente e di grande personalità.

La abbineremo alla nostra più richiesta salsa ai frutti di mare bianco con pomodorino fresco che ne esalta al massimo le caratteristiche organolettiche.

Di seguito una breve storia di questo grano pregiato:

IL GRANO SARAGOLLA
La saragolla è un cereale “antenato” dei moderni grani duri. Fu introdotta in Abruzzo da
popolazioni che provenivano dall’Egitto nel 400 d.C.; il termine SARAGOLLA significa, secondo la
lingua Bulgara antica, “chicco giallo (SARGA = giallo e GOLYO = seme). Un grano molto speciale,
duro e ambrato, che produceva farine color giallo intenso; cominciò a diffondersi nelle regioni
appenniniche centro-orientali d’Italia colonizzate proprio dai Bulgari prima in proprio poi come
dipendenti dei feudi longobardi, bizantini o ecclesiastici. Dal medioevo in avanti numerosi
documenti storici lodano le qualità dei grani chiamati “Saragolla”; le varietà conosciute erano: la
Zingaresca, la Bulgara, la Bulgara di Capo Palinuro, la Saragolletta del Sannio, e quella che destava
maggior interesse ovvero la Saragolla Turchesco, nota perché resistente ai parassiti,
all’allettamento e alla stretta della ruggine. Nel 1801 (l’abate) Bernardo Quartapelle nel suo
trattato “I Principi Della Vegetazione Ovvero Come Coltivar La Terra Per Trarre Da Essa Il Maggior
Possibile Frutto” ne loda le caratteristiche e le descrive come “ottime per fare paste”.
L’abbandono della coltura del Saragolla comincia alla fine del ‘700 quando le conquiste coloniali e
l’incremento demografico spostano l’attenzione verso l’importazione di grani duri molto produttivi
dal Nord Africa e dal Medio Oriente, relegando la coltivazione della Saragolla nelle piccole
proprietà contadine nella zona collinare del versante adriatico del centro Italia; qui i chicchi
migliori erano conservati per la semina e questo, assieme alla coltivazione priva di aiuti chimici, ha
conferito a questo grano, che è sopravvissuto grazie alla propria forza, caratteristiche uniche. Nel
XX secolo, la rivoluzione apportata alle colture dal Senatore Cappelli con l’introduzione delle
tecniche di ibridazione delle spighe hanno accentuato l’emarginazione della coltura dei cereali con
resa meno importante e primo fra questi il grano Saragolla ….. La sua struttura biologica più
“semplice” e povera di glutine la rende un sostituto squisito e digeribile per gli intolleranti ai
prodotti del grano comune.





Fidelity 2013-14

Dal 1° ottobre è partita la nuova fidelity a Raggiazzurro.

Più vieni, più accumuli punti e più sconto avrai.

E’ facilissimo, ogni euro accumulerai un punto ed ogni 100 punti avrai 5 € di sconto da usare quando vuoi. I punti si raccolgono dal 1° ottobre al 31 maggio e li dovrai consumare entro il  30 giugno.

Non si possono cumulare con altri sconto già applicati.

Vieni Subito!